Cosa fanno gli ormoni nel corpo umano? Indicazioni per il test ormonale

Nell'articolo parleremo dei tipi di ormoni e considereremo anche cosa sono e quali funzioni svolgono. Dopo aver letto, imparerai a capire questo problema e a comprendere l'effetto degli ormoni sulla vita e sulla salute umana.

Cosa riguarda?

Cosa sono gli ormoni? Queste sono sostanze prodotte da alcune cellule del corpo nelle ghiandole. secrezione interna. Entrano nel flusso sanguigno e quindi hanno forte influenza sul processi fisiologici e metabolismo. Queste sostanze, infatti, sono i regolatori della maggior parte dei fenomeni che si verificano nel corpo umano.

Storia

Prima di parlare dei tipi di omoni, parliamo della storia della scoperta di queste importanti sostanze. Lo studio di loro e delle ghiandole endocrine fu iniziato dal medico T. Addison nel 1855. Un altro scienziato che ha iniziato lo studio dell'endocrinologia è il francese K. Bernard. Successivamente, questo ramo è stato studiato in dettaglio da S. Brown-Sekar, che ha rivelato la relazione tra malattie e insufficienza di alcune ghiandole. Lo ha dimostrato vari modi e le modalità di azione degli ormoni possono infatti avere un impatto sulla salute.

La ricerca moderna conferma che il lavoro troppo attivo o passivo delle ghiandole influisce negativamente sulla salute umana e provoca malattie. Per la prima volta il termine "ormone" fu usato nei lavori dei fisiologi E. Starling e W. Bayliss nel 1902.

Funzionamento

Qualsiasi stimolo esterno o interno colpisce i recettori del corpo e provoca impulsi che vengono trasmessi al sistema nervoso centrale e quindi all'ipotalamo. È lì che vengono prodotte sostanze attive che vengono trasportate alla ghiandola pituitaria. Contribuiscono a una produzione più veloce o più lenta degli ormoni tropici, da cui dipende la sintesi dei composti desiderati. Successivamente, la sostanza viene trasportata attraverso l'organo o il tessuto del corpo sistema circolatorio. Ciò provoca alcune reazioni chimiche o fisiologiche nel corpo.

Tipi di ormoni umani

Quali sono le varietà di queste sostanze? Sebbene scienza moderna possiede sufficienti informazioni sulla composizione chimica di ciascun ormone, la loro classificazione non è ancora considerata completa. Puoi designare verbalmente un ormone in base alla sua struttura o al nome chimico, ma il risultato sarà una parola grande e difficile da ricordare. Ecco perché gli scienziati hanno tacitamente accettato di usare nomi più semplici.

Più popolare classificazione anatomica, che mette in relazione la sostanza con la ghiandola in cui è prodotta. Secondo questo criterio, vengono isolati gli ormoni delle ghiandole surrenali, della ghiandola pituitaria, dell'ipotalamo, ecc.. Ma una tale classificazione non è particolarmente affidabile in considerazione del fatto che un composto può essere sintetizzato in una ghiandola, ma viene rilasciato in una ghiandola completamente diversa il sangue.

Per questo motivo, gli scienziati hanno deciso di sviluppare un unico sistema basato sulla composizione chimica sostanze attive. Ecco perché in mondo moderno gli ormoni si dividono in:

  • proteina-peptide;
  • derivati ​​di amminoacidi;
  • polinsaturo arbitrario acidi grassi;
  • steroidi.

Gli ormoni steroidei sono sostanze di natura lipidica che hanno un nucleo sterano. Sono sintetizzati nelle ovaie e nei testicoli dal colesterolo. Ormoni di questo tipo funzioni essenziali, necessario per normale funzionamento corpo umano. Quindi, dipende da loro la capacità di dare il corpo forma necessaria e riprodurre la prole. Questa classe comprende androgeni, progesterone, diidrotestosterone ed estradiolo.

I derivati ​​degli acidi grassi possono influenzare le cellule degli organi che li producono. Questa classe include prostaglandine, trombossani, ecc.

I derivati ​​degli aminoacidi sono sintetizzati da diverse ghiandole. La base della loro creazione è la tirosina. Questa classe include melatonina, epinefrina, tiroxina e noradrenalina.

I composti proteico-peptidi sono responsabili della regolazione del metabolismo nel corpo. L'elemento più importante perché la loro sintesi è proteine. Questo gruppo include insulina e ormone della crescita.

Ruolo

Abbiamo esaminato i principali tipi di ormoni umani, ma non abbiamo prestato attenzione al loro ruolo. E allo stesso tempo percorso di vita L'uomo non può essere immaginato senza queste sostanze essenziali. Sono coinvolti in ogni processo che si verifica nel corpo. Quindi, grazie agli ormoni, ogni persona ha il suo peso e la sua altezza. Le sostanze discusse hanno un enorme impatto su condizione emotiva, stimolare processi naturali disgregazione e crescita cellulare.

In tal modo, prendono parte a stimolare o opprimere sistema immune. Il metabolismo dipende anche direttamente dal livello di alcuni ormoni nel corpo.

Donne

I tipi di ormoni nel corpo sono diversi, ma nelle donne sono specifici. Una sostanza importante per il gentil sesso è l'estrogeno, che viene sintetizzato nelle ovaie. Grazie a lui, il ciclo mestruale è regolare. Inoltre, questo ormone provoca la formazione di caratteristiche sessuali secondarie. Questa sostanza durante la pubertà permette al corpo di prepararsi alla maternità e al futuro vita sessuale. donna adulta Grazie a questa sostanza preserva giovinezza e bellezza, buone condizioni la loro pelle e un atteggiamento positivo verso la vita. Se gli estrogeni sono normali, la donna si sente bene e molto spesso sembra più giovane dei suoi coetanei, che hanno problemi sfondo ormonale.

I tipi di ormoni sessuali sono interessanti in quanto possono innescare meccanismi "naturali". Quindi, gli estrogeni sono responsabili dei sentimenti delle donne: fare da babysitter ai bambini e proteggere la loro casa. Ma allo stesso tempo, notiamo che questa sostanza ha un effetto calmante. Pertanto, viene preso da uomini aggressivi nelle carceri. Inoltre, questo ormone può migliorare la memoria. Ecco perché le donne durante la menopausa spesso iniziano ad avere difficoltà a ricordare. Ma lo svantaggio per molte donne di questo ormone è che costringe il corpo ad accumulare grasso. Questo è essenziale per la salute delle donne.

Il secondo ormone femminile è il progesterone. Contribuisce al normale inizio e decorso della gravidanza. È prodotto dalle ghiandole surrenali e dalle ovaie. Viene anche chiamato l'ormone dell'istinto genitoriale, perché grazie ad esso una donna è fisiologicamente e psicologicamente preparata alla maternità. È interessante notare che il livello di questo ormone nel sangue aumenta nel momento in cui la ragazza vede bambini piccoli.

prossimo ormone, che considereremo, si chiama prolattina. È prodotto nella ghiandola pituitaria ed è responsabile della crescita e dello sviluppo delle ghiandole mammarie, della produzione di latte durante l'alimentazione. Inoltre, questo ormone è chiamato stress, poiché la sua quantità aumenta con il superlavoro, lo sforzo fisico o un trauma psicologico.

ormoni maschili

tipi ormoni maschili pochi. Il principale è il testosterone, prodotto dai testicoli e dalle ghiandole surrenali. È anche chiamato l'ormone dell'aggressività, poiché fa uccidere e cacciare un uomo. Grazie a questa sostanza, i rappresentanti della metà forte dell'umanità hanno l'istinto di proteggere e provvedere alla propria casa e famiglia. Affinché questo ormone sia normale, un uomo ha bisogno di un'attività fisica regolare. Durante la pubertà, il livello di questa sostanza aumenta notevolmente. Grazie a lui, gli uomini si fanno crescere la barba e la loro voce diventa bassa.

Tiroide

Quali altri tipi di ormoni esistono? La tiroide produce tiroxina, tirecalcitonina, triiodotironina. Il primo è responsabile del metabolismo e dell'eccitabilità sistema nervoso. La triiodotironina è responsabile degli stessi indicatori della tiroxina, aumentandoli. Allo stesso tempo, notiamo che la mancanza di ormoni ghiandola tiroidea in infanzia minaccia di ritardare il fisico e sviluppo mentale. Negli adulti, con ipofunzione, si osservano letargia, apatia e sonnolenza. Con un eccesso di ormoni, si osserva un aumento dell'eccitazione e dell'insonnia. E l'ultimo ormone, la tirocalcitonina. È responsabile dello scambio di calcio nel corpo, riducendone il livello nel sangue e aumentandone tessuto osseo.

Le ghiandole paratiroidi producono anche paratirina, il cui livello aumenta con una diminuzione dei livelli di calcio. Abbiamo esaminato i tipi di ormoni e le loro funzioni. Ora capisci perché gli ormoni tiroidei sono incredibilmente importanti per il corpo. Non è un segreto che questo corpo sia un vero protettore.

pituitario

Ora considereremo quali tipi di ormoni produce la ghiandola pituitaria. L'ormone della crescita è una somatotropina responsabile dello sviluppo fisico e della crescita del corpo umano. Influisce sull'aumento delle dimensioni dell'intero organismo, stimola il lavoro dei muscoli e allo stesso tempo previene la deposizione di grasso. Inoltre, se manca questo ormone, la persona soffre di nanismo e, in caso contrario, di gigantismo. Allo stesso tempo, può verificarsi acromegalia, che è caratterizzata da aumento della produzione ormone della crescita dentro età adulta. Per questo motivo, alcune parti del corpo crescono, ma le ossa possono perdere la capacità di allungarsi.

Il prossimo ormone che esamineremo è la prolattina. Ne abbiamo già parlato sopra, ma lo ripeteremo ancora. È responsabile dell'allattamento, del ciclo mestruale e delle ghiandole mammarie. Il prossimo ormone pituitario è la tireotropina. Il suo compito principale è stimolare la sintesi della tiroxina. Un'altra sostanza che prenderemo in considerazione è la corticotropina, che è coinvolta nella stimolazione delle ghiandole surrenali e nella formazione del cortisolo. Tuttavia, un eccesso di questo ormone può portare alla sindrome di Cushing, che è caratterizzata da depositi di grasso nella parte superiore del corpo, debolezza generale, viso a forma di luna.

Le gonadotropine stimolano la maturazione e lo sviluppo di spermatozoi e uova. L'ossitocina è responsabile del normale decorso del parto e migliora anche il generale condizione psicologica persona. La vasopressina protegge il corpo dalla perdita di umidità assorbendola nei reni e immagazzinandola. Se il lobo posteriore della ghiandola pituitaria viene distrutto, la persona inizia la malattia diabete, che è caratterizzato dalla perdita di un'enorme quantità di acqua.

Pancreas

Abbiamo considerato quasi tutti i tipi di ormoni umani, ad eccezione delle sostanze pancreatiche. Produce glucagone, che aumenta la quantità di glucosio nel sangue e favorisce la scomposizione dello zucchero. Il pancreas sintetizza anche l'insulina, che abbassa la glicemia e promuove il glucosio attraverso la cellula, rendendola " materiale da costruzione". Se il corpo non ha questo composto, si sviluppa una malattia come il diabete mellito. I sintomi principali sono prurito, minzione abbondante e sete intensa. Se la malattia non viene curata per molto tempo, si manifesta con dolore agli arti, diminuzione dell'appetito, disabilità visiva e persino coma.

ghiandole surrenali

Ci sono ormoni che influenzano alcuni tipi scambio. Questi includono sostanze che vengono prodotte nelle ghiandole surrenali. Questi sono cortisolo, adrenalina e aldosterone. Il primo ormone viene prodotto in grandi quantità durante una situazione stressante. Attiva il processo di difesa, l'attività del muscolo cardiaco e del cervello. Quando i livelli di cortisolo aumentano, la pancia, la schiena e la parte posteriore del collo iniziano a ingrassare. Allo stesso tempo, una forte diminuzione del livello dell'ormone porta ad un indebolimento del sistema immunitario e, di conseguenza, una persona spesso si ammala.

In questi casi è necessario consultare urgentemente un medico, poiché ciò può portare a insufficienza surrenalica. L'adrenalina è un ormone che provoca sentimenti di pericolo e paura.

In questo caso, il livello di zucchero nel sangue di una persona aumenta, la respirazione accelera e il tono vascolare aumenta. Pertanto, una persona è preparata al massimo per lo stress fisico e mentale. Tuttavia, se c'è troppo di questo ormone, può attenuare la paura, che è irta di conseguenze. L'aldosterone regola l'equilibrio idrico-sale. Colpisce i reni, dando loro un segnale su quali sostanze dovrebbero essere lasciate nel corpo e quali dovrebbero essere rimosse.

Abbiamo esaminato i tipi di ormoni maschili e femminili e ora parliamo dell'ormone della ghiandola pineale. Questa è la melanina, che è responsabile dei ritmi del corpo, del ciclo del sonno e della deposizione di grasso. Inoltre, tutti a scuola sanno che questa sostanza è responsabile del colore della pelle e dei capelli.

Assunzione di ormoni per ottenere determinati risultati

Ora parliamo delle conseguenze dell'assunzione di ormoni per la bellezza. Molto spesso, le donne decidono di fare un passo del genere per ottenere determinati risultati e cambiare il loro aspetto. Ma il fatto è che puoi assumere tali sostanze solo come indicato da un medico. Nel mondo moderno, qualsiasi informazione può essere trovata su Internet, quindi alcune ragazze decidono di affidare la loro salute e la loro vita ai critici del divano. Dopo aver letto opinioni differenti, vanno in farmacia e comprano farmaci che a volte portano anche alla paralisi. In nessun caso questo dovrebbe essere fatto, dal momento che anche un medico non può sempre dire oggettivamente se l'ormone farà male o meno.

I tipi di azione degli ormoni sono diversi, motivo per cui se è necessaria la terapia ormonale, è necessario consultare solo uno specialista qualificato che si occupa da molto tempo di tali problemi. E anche così, è difficile dire come si comporterà il corpo quando esposto a determinate sostanze. Dobbiamo capire che il nostro corpo non è un meccanismo, ma un sistema vivente che risponde attivamente agli stimoli.

Equilibrio

Abbiamo esaminato i tipi di ormoni femminili. Da questo molti hanno capito quanto siano importanti. Tuttavia, queste sostanze svolgono un ruolo chiave nella salute di tutte le persone. Pertanto, è necessario sapere come equilibrio ormonale. È abbastanza facile farlo adattando il tuo stile di vita.

In primo luogo, è molto importante osservare la routine quotidiana. Solo in questa condizione si stabilirà un equilibrio tra riposo e lavoro. Ad esempio, quando una persona si addormenta, viene prodotta la somatotropina. Se ti addormenti ogni giorno assolutamente tempo diverso, quindi questo porta a un fallimento nella produzione di questa sostanza. Questo è solo un esempio, ma è chiaro come la routine quotidiana influisca sull'intero sistema.

È anche molto importante stimolare la produzione di sostanze attive attraverso l'attività fisica. 2-3 volte a settimana, assicurati di fare fitness o ballare. Ma non meno importante dieta bilanciata, che dovrebbe contenere abbastanza scoiattolo.

Altamente fattore importante, che viene spesso dimenticato, è il regime di bere. Per la salute, ogni persona ha bisogno di bere circa 2-2,5 litri di acqua al giorno. Tutto ciò aiuterà a stabilire l'equilibrio ormonale. Se questi metodi non aiutano, è necessario un trattamento intensivo. È prescritto da un professionista che studia la tabella degli ormoni e prescrive farmaci contenenti analoghi sintetici degli ormoni umani.

Ci sono sostanze speciali nel corpo umano - ormoni che sono coinvolti in vari processi chimici di un sistema ben coordinato e sono una sorta di stimolo per l'attività di alcuni organi. Perché il ruolo degli ormoni è così importante sia per le donne che per gli uomini? Cosa può portare a uno squilibrio nella secrezione di ormoni? Per rispondere a queste domande, devi capire cosa sono gli ormoni?

Informazioni generali sugli ormoni

I materiali di riferimento presentati su Wikipedia caratterizzano gli ormoni umani come "sostanze biologicamente attive di natura organica prodotte nelle cellule delle ghiandole endocrine". Dopo essere stati prodotti in una particolare ghiandola, gli ormoni entrano nel flusso sanguigno e in un libero flusso o, legandosi alle proteine, raggiungono l'obiettivo, più precisamente, le cellule di un particolare organo.

L'ingresso di ormoni nelle cellule bersaglio funge da stimolo per un certo reazione chimica, ad esempio, gli ormoni sessuali formano le caratteristiche sessuali in adolescenza, o preparare il corpo femminile al concepimento e alla nascita del feto.

Il corpo non produce un tipo specifico di ormone, ma un gran numero di ormoni che hanno una funzione specifica.

Gli ormoni non sono una certa costante, perché la concentrazione degli ormoni cambia costantemente sotto l'influenza di processi interni ed esterni.

La ghiandola secerne un ormone specifico, lo rilascia nel sangue. L'ormone raggiunge il punto desiderato, svolge la sua funzione e viene utilizzato dal corpo attraverso vari canali. Se si verifica un malfunzionamento nella ghiandola endocrina o in un'altra parte del corpo, viene disturbata anche la concentrazione dell'ormone, che non può che influire lavoro comune l'intero organismo. Quindi, sbalzi d'umore, debolezza, nervosismo, disturbi metabolici, indebolimento della potenza, vuoti di memoria e molto altro.

Il termine stesso "ormoni", tradotto da greco ha una traduzione letterale “eccitare o indurre”, cioè essere il principale meccanismo per lanciare sistemi vitali che non possono essere attivi da soli. L'influenza degli ormoni può essere paragonata a un impulso trasmesso nel sistema nervoso da un neurone all'altro. Solo il segnale ormonale passa attraverso il sangue.

I principali generatori di ormoni sono le seguenti ghiandole del corpo umano:

  • pituitario - un'appendice del cervello, una ghiandola di piccole dimensioni, ma su larga scala che influenza i processi di crescita, metabolismo e formazione sistema riproduttivo. È qui che vengono prodotti gli ormoni che stimolano questi processi. Il ferro è il centro sistema endocrino, che include ghiandole che secernono altri importanti ormoni.
  • Ipotalamo - un processo cerebrale, una ghiandola che regola la formazione della maggior parte degli ormoni nel corpo.
  • Tiroide - una delle ghiandole costituenti il ​​sistema endocrino. Nonostante poco peso e dimensioni, occupa una delle posizioni principali nel buon funzionamento dell'intero organismo e della secrezione ormoni importanti.
  • ghiandole surrenali - una ghiandola del vapore, che fa parte del sistema endocrino del corpo, producendo ormoni sia femminili che maschili.
  • Pancreas produce ormoni che stimolano il lavoro tratto gastrointestinale e coinvolti in vari processi metabolici del corpo, ad esempio gli ormoni che regolano il livello di glucosio nel corpo.
  • testicoli maschili e ovaie femminili - due tipi di ghiandole endocrine che producono ormoni che influenzano le funzioni sessuali e riproduttive del corpo.

Oltre alle ghiandole endocrine, i reni, il fegato, la placenta durante la gravidanza, il timo e le ghiandole pineali partecipano alla formazione degli ormoni.

Molti ormoni si formano nel corpo e finora non sono stati studiati tutti i tipi di ormoni, la loro partecipazione ai processi chimici. Gli scienziati continuano a studiare la relazione di varie malattie, manifestazioni psicologiche con l'instabilità dei livelli ormonali.

Classificazione degli ormoni

Per sistematizzare gli ormoni scoperti e studiati da specialisti, si è deciso di introdurre una classificazione degli ormoni secondo la formula chimica, il luogo di secrezione e lo scopo. Le fonti di formazione degli ormoni nel corpo umano sono le ghiandole elencate nel primo capitolo.

Ora dobbiamo considerare i gruppi di ormoni secondo Composizione chimica:

Tipo di ormone Luogo di secrezione Ruolo nel corpo
peptide ( insulina, glucagone, ormone della crescita) pancreas, ghiandola pituitaria Aiuta in vari processi metabolici, dove le proteine ​​sono il componente principale del movimento delle sostanze attive attraverso il sangue cella desiderata e organo.
Steroide (testosterone, diidrotestosterone, estradiolo, androgeni, progesterone) Ghiandole sessuali degli uomini (testicoli) e donne (ovaie). Pubertà, preparazione al concepimento e alla gravidanza, struttura corporea, determinazione del sesso di una persona. Il componente iniziale per la formazione di steroidi è il colesterolo.
Derivati ​​di amminoacidi (adrenalina, noradrenalina, melatonina, tiroxina, serotonina, aldosterone). Ghiandole surrenali e tiroide, ghiandola pituitaria. La base per la secrezione di questo gruppo di ormoni è la sostanza tirosina. Regolano lo stato emotivo, la reazione del corpo in situazioni stressanti e con influenze esterne.
Derivati ​​degli acidi grassi o eicosanoidi (leucotrieni, prostaglandine, trombossano). Formato da organi che non fanno parte del sistema endocrino delle ghiandole ormonali. Colpiscono le cellule di quegli organi che sintetizzano il principio attivo (nei reni, fegato, tratto gastrointestinale). Effetto locale sulle cellule, al fine di attivare processi chimici in un particolare organo. Non sono considerati ormoni puri, ma la loro somiglianza.

Vista la classifica dovrebbero essere studiati gli ormoni per composizione chimica e il luogo della loro secrezione funzioni biologiche ormoni nel corpo, che sono confermati da studi scientifici.

La tabella consente di organizzare i dati per chiarezza:

Funzione ormonale Decodifica dettagliata dello scopo, un elenco di ormoni
Regolamento
  1. Contrazione muscolare, mantenimento del tono muscolare - adrenalina, ossitocina.
  2. La capacità delle ghiandole del corpo di secernere (attivazione o blocco del segreto) - ACTH (ormone adrenocorticotropo), TSH (ormone stimolante la tiroide), statine.
  3. Formazione di reazioni comportamentali del corpo: un gruppo di tiroide, ormoni sessuali, adrenalina.
  4. Regola la crescita del corpo: tiroide, somatropina.
  5. Controllo dell'equilibrio idrosalino - Aldosterone, vasopressina.
  6. Controllo dell'equilibrio di fosfati, calcio nel corpo - ormone paratiroideo, calcitonina, calcitriolo.
Esecuzione del programma naturalePubertà e continuazione della razza umana (concepimento, gravidanza, parto, allattamento) - l'intero elenco di ormoni formati dalle ghiandole della ghiandola pituitaria, dalle ghiandole surrenali, dalle gonadi.
Mantenimento dell'attività di altri ormoniIntensificazione degli ormoni sessuali e crescita corporea: la sostanza tiroxina.

Oltre a queste funzioni, molti ormoni sono universali e svolgono ruoli diversi. Per esempio:

  • La funzione principale dell'ormone adrenalina è la regolazione della contrazione muscolare. Inoltre, l'ormone è coinvolto nella stabilizzazione pressione sanguigna e nel metabolismo dei carboidrati.
  • Il ruolo principale degli estrogeni ormone femminile) - controllare la funzione riproduttiva. Inoltre, questa sostanza è coinvolta nel metabolismo dei lipidi e nella coagulazione del sangue.

Ma l'intero elenco delle funzioni ormonali nel corpo umano non è stato ancora completamente studiato e la tabella presentata può essere ampliata con nuovi elementi nel tempo.

Di cosa sono responsabili gli ormoni dei diversi gruppi del corpo umano?

Dopo aver studiato in dettaglio cosa sono gli ormoni e quali ghiandole generano la loro secrezione, è necessario capire quali processi funzionano senza intoppi se il livello di sostanze attive è normale:

  1. Dal momento del concepimento gli ormoni controllano la crescita corporea e l'aumento di peso. La divisione di ogni cellula, il decadimento e l'utilizzo sono sotto lo stretto controllo di alcuni ormoni del sistema endocrino.
  2. Forza o debolezza del sistema immunitarioÈ l'influenza di alcuni ormoni. Ad esempio, un malfunzionamento nella secrezione della ghiandola paratiroidea, che forma gli ormoni paratiroidei, porta a debolezza muscolare, disturbi del tratto gastrointestinale, del sistema cardiovascolare. Questo, a sua volta, crea terreno fertile per l'attacco di virus o batteri, che sono difficili da combattere per un corpo indebolito.
  3. Qualunque processi metabolici effettuato a causa del contenuto sufficiente di alcuni ormoni nel corpo (l'insulina regola la conversione del glucosio in energia).
  4. Ghiandole endocrine con sufficiente produzione ormonale stabilizzare stato psico-emotivo umano. Con uno squilibrio degli ormoni, si verificano disturbi nella psiche e nella stabilità emotiva. Questo è chiaramente espresso nelle donne, specialmente con i cambiamenti nei livelli ormonali durante ciclo mestruale o menopausa.
  5. L'attività fisica, lo stress non porta a conseguenze negative se lo sfondo ormonale rientra nell'intervallo normale. A volte una persona stessa non capisce come ha affrontato una sorta di situazione estrema e questo ha attivato le riserve di ormoni che le ghiandole endocrine hanno rilasciato nel sangue in quantità sufficienti.
  6. Il sonno, la capacità di rilassarsi, dipende anche dalla produzione di un certo segreto da parte delle ghiandole. Ormone la melatonina è responsabile della qualità del sonno. È anche considerato l'ormone della giovinezza, se una persona osserva un programma di sonno e non ci sono ragioni per l'insonnia. Se il livello di cortisolo (l'ormone dello stress, del panico) aumenta nel corpo, la qualità del sonno viene disturbata, il che porta a gravi patologie.
  7. La sensazione di fame o sazietà è il lavoro di ormoni speciali, il cui squilibrio può portare all'obesità o all'anoressia.
  8. Anche l'interesse reciproco di un uomo e di una donna è controllato dagli ormoni secreti da ghiandole endocrine.

La concentrazione di alcuni ormoni cambia nel corso della vita di una persona. Se non ci sono fattori che riducono o aumentano il livello di ormoni importanti rispetto alla norma, tutti i processi nel corpo procedono senza intoppi, una persona sente forza, energia ed è capace di molto.

Le violazioni nella secrezione anche di un solo tipo di ormone destabilizzano il corpo e portano gradualmente a una serie di gravi malattie, la cui fonte a volte è difficile da raggiungere.

Ghiandola Tipo di ormone Ruolo nel corpo Patologie in caso di deviazione del livello ormonale dalla norma
TiroideT3 e T4 contenenti iodio.l'assimilazione delle proteine, l'attivazione del metabolismo energetico, la regolazione della pressione, stimola il lavoro del sistema nervoso centrale e del cuore.diminuzione dell'attività dell'intelletto, malfunzionamento degli organi genitali, disturbi metabolici, rallentamento battito cardiaco aumento della sudorazione, irritabilità
ParatiroidePTH (ormone paratiroideo)Controlla l'assorbimento del calcio nel sangue e ne riduce la quantità nei reni. Aiuta ad aumentare la produzione di vitamina D3.Malattie cardiache, convulsioni, disturbi del sonno, sbalzi di temperatura (febbre/brividi), sbalzi struttura ossea, abbandonare denti sani, ritardo della crescita nei bambini, minzione frequente, calcoli nei reni.
ipofisi, ipotalamoFollitropina, lutropina, tireotropina, somatropina, prolattina, ossitocina, vasopressina, melanotropina.Sviluppo del sistema riproduttivo nelle donne e negli uomini, produzione di latte durante l'allattamento, stimolazione dei processi metabolici, ritenzione idrica e salina, influenza sul processo di nascita e contrazione uterina, prevenzione del sanguinamento, influenza la pigmentazione della pelle, migliora la memoria.Pubertà ritardata, problemi di concepimento, aborto spontaneo, sovrappeso, sanguinamento durante il parto e molto altro.
pancreasInsulina, glucagone, somatostatina, gastrina, peptide pancreaticoRegolazione dei livelli di zucchero nel sangue, conversione del glicogeno in glucosio e quest'ultimo in energia. Conduttore di aminoacidi e minerali alle cellule, controllo della secrezione di enzimi nell'apparato digerente.Diabete mellito di tipo 1 e 2, convulsioni, disturbi nel funzionamento dei reni, cuore, tratto gastrointestinale, neoplasie del pancreas, comparsa di gastrite, ulcere.
Ghiandole surrenali, testicoli, ovaie.Glucocorticosteroidi, mineralcorticoidi, ormoni sessuali (testosterone, estrogeni, progesterone), adrenalina, norepinefrina.Protezione da stress, minacce esterne, mobilitazione del corpo. Formazione della funzione sessuale, attivazione della potenza, libido. Stimolazione del sistema nervoso centrale, cuore, aumento della resistenza. Regolazione dell'equilibrio idrico-alcalino, sale, carboidrati nel corpo. Sviluppo delle caratteristiche di genere.Violazioni nel campo del sistema riproduttivo sia nelle donne che negli uomini. Nervosismo, depressione, impotenza. Si blocca funzione riproduttiva, malattia metabolica.

Hanno il ruolo degli ormoni e le prestazioni delle ghiandole che producono queste sostanze Grande importanza per il funzionamento stabile del corpo e delle sensazioni umane.

Se c'è una dissonanza interna, colpisce immediatamente la qualità della vita. Devi prestare attenzione ai tuoi sentimenti per non perdere i picchi ormonali.

Gli ormoni devono essere tenuti sotto controllo

Negli uomini, la produzione di ormoni da parte delle ghiandole endocrine è più stabile che nelle donne. Ciò è fornito dalla natura e dalla stabilità psicologica.

Le donne sono più impulsive, più cambiamenti accadono dentro perché organi interni e le ghiandole devono svolgere la funzione principale: riproduttiva.

Gli ormoni femminili influenzano l'umore, specialmente durante le mestruazioni o la menopausa. L'aspetto dipende anche in gran parte dalla stabilità delle ghiandole endocrine responsabili della produzione di ormoni tiroidei, ghiandole surrenali, ovaie, placenta.

quando i seguenti sintomi puntando a squilibrio ormonale o patologia di una delle ghiandole ormonali, è necessario contattare la clinica per un esame completo:

  • Debolezza nel corpo, apatia per la vita.
  • I fallimenti nel ciclo mestruale possono indicare problemi ghiandola tiroidea e produzione di ormoni sessuali. Il problema può trasformarsi in cancro.
  • Crampi o intorpidimento alle gambe e alle braccia.
  • Mal di testa, suoni estranei nelle orecchie.
  • Salti di pressione, temperatura.
  • Sensazioni di ottusità, dimenticanza, disorientamento nello spazio e nel tempo possono segnalare problemi nell'ipofisi o nell'ipotalamo, che sono ghiandole che secernono importanti ormoni.
  • Capelli in luoghi inaspettati, ad esempio peli sul viso nelle donne, che possono essere la causa di un malfunzionamento nella secrezione di ormoni femminili e maschili, o patologia nella ghiandola tiroidea, nelle ghiandole surrenali, nei testicoli o nelle ovaie.
  • Sbalzi d'umore, depressione.
  • Aumento della sudorazione, tremore degli arti.

L'elenco dei disturbi che si verificano a causa di uno squilibrio nella secrezione di ormoni da parte di una particolare ghiandola può essere elencato per molto tempo. Ma vorrei attirare l'attenzione sul fatto che con qualsiasi sintomo di instabilità nel lavoro del corpo, è necessario prestare attenzione a te stesso e trovare la causa. La mancanza o l'eccesso dell'ormone può essere compensato da una terapia speciale o da una dieta, se non ci sono gravi disturbi nel funzionamento delle ghiandole responsabili della stabilità dell'equilibrio ormonale.

C'è un elenco diverso ricerca di laboratorio per determinare il livello ormone specifico nel corpo. Le prestazioni della tiroide, del pancreas, della ghiandola paratiroidea, delle ghiandole surrenali e di altre ghiandole che fanno parte del sistema di secrezione di importanti ormoni possono essere analizzate mediante un esame hardware. Sugli ormoni della tiroide, l'organo principale del sistema endocrino, l'analisi può essere effettuata in qualsiasi laboratorio.

È pericoloso automedicarsi se si sospetta un fallimento ormonale o una patologia delle ghiandole endocrine, perché si perderà tempo e la situazione raggiungerà un punto critico.

Gli ormoni sono tutt'altro che insignificanti in tutti i processi che si verificano nel corpo umano, quindi dovresti prestare attenzione a quali ormoni sono responsabili di determinati processi nel nostro corpo in modo da poter apprezzare e comprendere appieno il ruolo degli ormoni nel corpo umano e nella sua vita. Il ruolo principale degli ormoni è quello di garantire che il corpo sia messo a punto in modo che funzioni correttamente.

Cosa sono gli ormoni
Gli ormoni sono segnali biologicamente attivi sostanze chimiche, che si distinguono ghiandole endocrine nel corpo e hanno un effetto remoto sul corpo o su alcuni dei suoi organi e tessuti bersaglio. Gli ormoni svolgono il ruolo di regolatori umorali di determinati processi; funzionano in vari organi e sistemi.

Nel corpo umano, gli ormoni vengono utilizzati per mantenere l'omeostasi e regolare molte funzioni come la crescita, il metabolismo, lo sviluppo, la risposta a condizioni mutevoli. ambiente. Cosa sono gli ormoni? Non solo gestiscono tutti i processi che avvengono nel corpo, gli ormoni sono responsabili del comportamento umano. Inoltre, amore, affetto, sacrificio di sé, desiderio di intimità, altruismo, romanticismo: tutti questi sentimenti dipendono dagli ormoni.

Il ruolo dei diversi ormoni
Il corpo umano contiene un'enorme varietà di ormoni responsabili di determinate funzioni. Il ruolo di vari ormoni è quello di garantire che il corpo sia messo a punto e funzioni correttamente.

Gli ormoni umani sono progettati per controllare le funzioni del corpo, la loro regolazione e coordinazione. Il loro lavoro definisce il nostro aspetto esteriore, l'attività, l'eccitazione si manifesta. Queste sostanze chimiche biologicamente attive hanno un potente effetto su tutto il corpo, attraverso l'interazione con i recettori. Gli ormoni trasmettono informazioni da un organo all'altro, collegano un organo all'altro. Ciò ti consente di raggiungere l'equilibrio nel lavoro dell'intero organismo.

  • ormoni ipofisari

Ormone della crescita (somatotropina) - responsabile del rafforzamento dei processi di crescita e sviluppo fisico. Regola la crescita dell'intero organismo, stimola la crescita muscolare e previene la deposizione di grasso. Le anomalie associate a questo ormone includono il nanismo ipofisario (ridotta funzione dell'ipofisi) e il gigantismo (eccesso di GH). C'è anche una condizione di acromegalia. Si verifica con una maggiore produzione di GH dopo la maturità. Di conseguenza, solo alcune parti del corpo crescono, perché. alcune ossa perdono la capacità di allungarsi. Quelli. in una persona, sopracciglia, naso, mascella iniziano a sporgere, i piedi aumentano, le mani, il naso e le labbra si ispessiscono.

Prolattina- responsabile dell'allargamento del seno durante la gravidanza e della produzione di latte (allattamento). Ma con l'allattamento, unita all'assenza di mestruazioni, si parla di un tumore all'ipofisi.

tireotropina - stimola la formazione di tiroxina nella tiroide.

ormone adrenocorticotropo (corticotropina) - stimola il lavoro delle ghiandole surrenali e la formazione di cortisolo in esse. L'eccesso di ACTH porta alla malattia della sindrome di Cushing (aumento di peso, faccia lunare, depositi di grasso nella parte superiore del corpo, debolezza muscolare).

Gonadotropine - l'ormone follicolo-stimolante stimola lo sviluppo degli ovuli nelle ovaie e degli spermatozoi nei testicoli. Ormone luteinizzante: la produzione di ormoni sessuali femminili nelle ovaie e la secrezione di testosterone.

Ossitocina- Responsabile della tenerezza, della fedeltà e dell'affidabilità. Ha una forte influenza sulla formazione dell'istinto materno nelle donne. Più di questo ormone, il madre più forte ama suo figlio. Banane e avocado stimolano la produzione di ossitocina

Vasopressina (ormone antidiuretico) - Previene la perdita di liquidi da parte dell'organismo riassorbendoli nei reni e trattenendo l'acqua. Quando il lobo posteriore della ghiandola pituitaria viene distrutto, diabete insipido- perdita di un'enorme quantità di acqua.

  • Ormoni pancreatici

Glucagone- aumenta il contenuto di glucosio nel sangue (promuove la gluconeogenesi - la scomposizione del glicogeno e il rilascio di glucosio dal fegato).

Insulina- abbassa la glicemia (promuove il glucosio nella cellula, dove verrà utilizzato come "carburante" per i muscoli o immagazzinato nei globuli di grasso).
Con una mancanza di produzione di insulina, si verifica il diabete mellito. Sintomi: sete intensa, abbondante escrezione urina, prurito della pelle. Inoltre, si sviluppa in dolore agli arti, visione offuscata, perdita di appetito, pelle secca e altro ancora grave complicazione- coma diabetico!

  • Ormoni tiroidei

tiroxina- accelera il metabolismo nel corpo, aumenta l'eccitabilità del sistema nervoso centrale.

Triiodotironina - per molti versi simile alla tiroxina.

È importante ricordare che la mancanza di ormoni tiroidei nei bambini porta a un ritardo nello sviluppo mentale e fisico. Negli adulti con ipofunzione tiroidea si osserva un'inibizione dell'attività neuropsichica (letargia, sonnolenza, apatia); con un eccesso di ormoni, al contrario, si osservano eccitazione, insonnia.

tirocalcitonina - Regola il metabolismo del calcio nel corpo. Quelli. riduce la quantità di calcio nel sangue e aumenta il tessuto osseo.

  • Ghiandole paratiroidi

Paratormone (paratirina) - ghiandole paratiroidi secernono questo ormone. Con una diminuzione del livello di calcio nel sangue, aumenta l'ormone paratiroideo. Ad esempio, con il rachitismo (causato basso contenuto calcio nel sangue) c'è un aumento dell'attività delle ghiandole paratiroidi.

  • Ormoni surrenali

specialmente ruolo importante riprodurre i seguenti ormoni:
cortisolo- prodotto in grandi quantità durante lo stress. Avvia meccanismi di difesa immunitaria e protegge dallo stress (attiva l'attività del muscolo cardiaco, migliora la funzione cerebrale). In livello elevato il cortisolo inizia una maggiore deposizione di grasso sull'addome, sulla schiena, sulla parte posteriore del collo. Una diminuzione del cortisolo porta ad un deterioramento del sistema immunitario. La persona si ammala spesso. Questo può portare a insufficienza surrenalica.

Adrenalina- attivato in uno stato di paura, pericolo. In una persona, la glicemia aumenta per il lavoro muscolare, la respirazione accelera, il tono aumenta vasi sanguigni. Pertanto, una persona è al massimo delle capacità fisiche e mentali. Ma un eccesso di questo ormone attenua la sensazione di paura, che è irta di cattivi risultati.

Aldosterone - regolamento equilibrio acqua-sale organismo. Colpisce i reni, segnalando cosa lasciare nell'organismo e cosa espellere nelle urine (potassio, sodio, cloro, ecc.).

  • Ormoni sessuali (maschili e femminili)

Estrogeni- sono responsabili delle caratteristiche sessuali secondarie femminili, del ciclo mestruale e della gravidanza, inoltre, gli estrogeni provocano un'impennata di forza, rallegrano, danno una lucentezza gioiosa agli occhi, levigano la pelle.

Progesterone - favorisce la gestazione, aumenta l'appetito, favorisce la deposizione di grasso, in grandi quantità ha un effetto sedativo e analgesico.

Androgeni- ormoni sessuali maschili. Questi includono il testosterone. È questo ormone che è responsabile dello sviluppo delle caratteristiche sessuali primarie e secondarie maschili. Inoltre, il testosterone migliora la sintesi proteica ( effetto anabolico), che porta ad un'accelerazione dei processi di crescita, allo sviluppo fisico e ad un aumento della massa muscolare.

  • Ormoni del timo (una ghiandola endocrina che svolge un ruolo importante nella formazione dell'immunità)

timosina- regola la crescita dello scheletro, partecipa alla gestione reazioni immunitarie durante i primi 10-15 anni di vita.

  • Ormoni pineali

Melatonina- regola il ciclo del sonno, i ritmi corporei, aumenta l'appetito, favorisce la deposizione di grassi (ad esempio prima del letargo).

Alcune persone cercano di eliminare da sole il verificarsi di malfunzionamenti nel funzionamento del corpo, senza ricorrere all'aiuto dei medici. Tuttavia, tale autotrattamento può influire negativamente sul futuro stato di salute. Dopotutto, si verifica una violazione nel lavoro di un particolare organo nel processo di produzione insufficiente o eccessiva di ormoni.

Tuttavia, ogni persona ha sentito parlare di queste sostanze fin dall'infanzia. Nel frattempo, gli scienziati continuano a studiare la struttura di queste sostanze e le funzioni che svolgono. Cosa sono gli ormoni, perché le persone ne hanno bisogno, quali tipi di ormoni esistono e che effetto hanno su di lui?

Cosa sono gli ormoni

Gli ormoni sono sostanze biologicamente attive. La loro produzione avviene in cellule specializzate delle ghiandole endocrine. Tradotta dall'antica lingua greca, la parola “ormoni” significa “indurre” o “eccitare”.

È questa azione la loro funzione principale: essendo prodotte in alcune cellule, queste sostanze inducono le cellule di altri organi ad agire, inviando loro segnali. Cioè, nel corpo umano, gli ormoni svolgono il ruolo di una sorta di meccanismo che innesca tutti i processi vitali che non possono esistere separatamente.

Per capirne il significato, è necessario capire dove si sono formati. Le principali fonti di produzione di ormoni sono le seguenti ghiandole interne:

  • ipofisi;
  • tiroide e ghiandole paratiroidi;
  • ghiandole surrenali;
  • pancreas;
  • testicoli negli uomini e ovaie nelle donne.

Alcuni organi interni possono anche partecipare alla formazione di queste sostanze, tra cui:

  • fegato;
  • reni;
  • placenta durante la gravidanza;
  • la ghiandola pineale, situata nel cervello;
  • tratto gastrointestinale;
  • timo o timo, che si sviluppa attivamente prima della pubertà e diminuisce di dimensioni con l'età.

L'ipotalamo è una piccola escrescenza del cervello che coordina la produzione di ormoni.

Come funzionano gli ormoni

Dopo aver capito cosa sono gli ormoni, puoi iniziare a studiare come funzionano.

Ogni ormone agisce su organi specifici, chiamati organi bersaglio. Inoltre, ciascuno degli ormoni ha il suo formula chimica, che predetermina quale degli organi diventerà un bersaglio. Vale la pena notare che il bersaglio potrebbe non essere un organo, ma diversi.

A differenza del sistema nervoso, che trasmette gli impulsi attraverso i nervi, gli ormoni entrano nel flusso sanguigno. Agiscono sugli organi bersaglio attraverso cellule dotate di speciali recettori che possono percepire solo determinati ormoni. La loro relazione è simile a una serratura con una chiave, dove la cellula recettore, aperta dalla chiave ormonale, funge da serratura.

Attaccandosi ai recettori, gli ormoni penetrano negli organi interni, dove, con l'aiuto di esposizione chimica costringerli a svolgere determinate funzioni.

Lo studio attivo degli ormoni e delle ghiandole che li producono iniziò nel 1855. In questo periodo dottore inglese T. Addison descrisse per la prima volta la malattia del bronzo, che si sviluppa a causa di una disfunzione delle ghiandole surrenali.

Anche altri medici hanno mostrato interesse per questa scienza, ad esempio C. Bernard dalla Francia, che ha studiato i processi di formazione e rilascio di secrezioni nel sangue. Anche gli organi che li hanno secreti sono stati oggetto del suo studio.

E il medico francese C. Brown-Séquard è riuscito a trovare la relazione tra varie malattie e ridotta funzione delle ghiandole endocrine. Fu lui a dimostrare per primo che molte malattie possono essere curate con l'aiuto di rimedi preparati con estratti di ghiandole.

Nel 1899, gli scienziati britannici sono riusciti a scoprire l'ormone secretina prodotta da duodeno. Poco dopo gli diedero il nome di ormone, che segnò l'inizio della moderna endocrinologia.

Finora, gli scienziati non sono stati in grado di imparare tutto sugli ormoni, continuando a fare nuove scoperte.

Varietà di ormoni

Gli ormoni sono di diversi tipi, distinti per la loro composizione chimica.

  • steroidi. Questi ormoni sono prodotti nei testicoli e nelle ovaie dal colesterolo. Queste sostanze svolgono le funzioni più importanti che consentono a una persona di sviluppare e acquisire la forma fisica necessaria che adorna il corpo, oltre a riprodurre la prole. Gli steroidi includono progesterone, androgeni, estradiolo e diidrotestosterone.
  • Derivati ​​degli acidi grassi. Queste sostanze agiscono sulle cellule situate vicino a quegli organi coinvolti nella loro produzione. Questi ormoni includono leucotrieni, trombossani e prostaglandine.
  • Derivati ​​degli amminoacidi. Questi ormoni sono prodotti da diverse ghiandole, comprese le ghiandole surrenali e la tiroide. E la base per la loro produzione è la tirosina. Rappresentanti di questa specie sono adrenalina, noradrenalina, melatonina e tiroxina.
  • peptidi. Questi ormoni sono responsabili dell'attuazione dei processi metabolici nel corpo. MA componente essenziale perché la loro produzione è proteine. I peptidi comprendono l'insulina e il glucagone prodotti dal pancreas e l'ormone della crescita prodotto dalla ghiandola pituitaria.

Il ruolo degli ormoni nel corpo umano

Tutto il percorso di vita corpo umano produce ormoni. Hanno un impatto su tutti i processi che si verificano con una persona.

  • Grazie a queste sostanze, ogni persona ha una certa altezza e peso.
  • Gli ormoni influenzano lo stato emotivo di una persona.
  • Per tutta la vita, gli ormoni stimolano processo naturale crescita e decadimento cellulare.
  • Sono coinvolti nella formazione del sistema immunitario, stimolandolo o inibendolo.
  • Le sostanze prodotte dalle ghiandole endocrine controllano i processi metabolici nel corpo.

  • Sotto l'influenza degli ormoni, il corpo tollera esercizio fisico e situazioni stressanti. Per questi scopi, viene prodotto un ormone azione attiva- adrenalina.
  • Con l'aiuto di sostanze biologicamente attive, avviene la preparazione per una determinata fase della vita, compresa la pubertà e il parto.
  • Alcune sostanze controllano il ciclo riproduttivo.
  • La sensazione di fame e sazietà che una persona prova anche sotto l'influenza degli ormoni.
  • Con la normale produzione di ormoni e la loro funzione, aumenta desiderio sessuale e con una diminuzione della loro concentrazione nel sangue, la libido diminuisce.

I principali ormoni umani per tutta la vita garantiscono la stabilità del corpo.

L'effetto degli ormoni sul corpo umano

Sotto l'influenza di alcuni fattori, la stabilità del processo può essere violata. Il loro elenco approssimativo è il seguente:

  • cambiamenti legati all'età nel corpo;
  • varie malattie;
  • situazioni stressanti;
  • mutevoli condizioni climatiche;
  • situazione ecologica sfavorevole.

Nel corpo degli uomini, la produzione di ormoni è più stabile che nelle donne. A corpo femminile la quantità di ormoni secreti varia con vari fattori, comprese le fasi del ciclo mestruale, gravidanza, parto e menopausa.

I seguenti segni indicano che potrebbe essersi formato uno squilibrio ormonale:

  • debolezza generale del corpo;
  • crampi agli arti;
  • mal di testa e ronzio nelle orecchie;
  • sudorazione;
  • coordinazione alterata dei movimenti e reazione lenta;
  • compromissione e lacune della memoria;
  • sbalzi d'umore improvvisi e depressione;
  • diminuzione o aumento irragionevole del peso corporeo;
  • smagliature sulla pelle;
  • interruzione dell'apparato digerente;
  • crescita dei capelli in luoghi dove non dovrebbero essere;
  • gigantismo e nanismo, nonché acromegalia;
  • problemi della pelle, inclusi capelli grassi, acne e forfora;
  • irregolarità mestruali.

Come vengono determinati i livelli ormonali?

Se una di queste condizioni si manifesta sistematicamente, è necessario contattare un endocrinologo. Solo un medico, in base all'analisi, sarà in grado di determinare quali ormoni vengono prodotti in quantità insufficiente o eccessiva e prescrivere un trattamento adeguato. In questo caso, non è richiesta la determinazione del livello di tutti i possibili ormoni, poiché un medico esperto determinerà il tipo di studio richiesto in base ai reclami del paziente.

Perché è richiesto un esame del sangue per i livelli ormonali? È necessario confermare o escludere qualsiasi diagnosi.

Se necessario, vengono prescritti test che determinano la concentrazione nel sangue degli ormoni secreti dalle seguenti ghiandole endocrine:

  • ghiandola pituitaria;
  • ghiandola tiroidea;
  • ghiandole surrenali;
  • testicoli negli uomini e ovaie nelle donne.

Le donne come esame aggiuntivo possono essere prescritte diagnosi prenatale, che permette di identificare patologie nello sviluppo del feto prime date gravidanza.

L'analisi del sangue più popolare è il livello basale. certo tipo ormone. Tale esame viene effettuato al mattino a stomaco vuoto. Ma il livello della maggior parte delle sostanze tende a cambiare durante il giorno. Un esempio è la somatotropina, un ormone che stimola la crescita. Pertanto, la sua concentrazione viene studiata durante il giorno.

Se invece si studiano gli ormoni delle ghiandole endocrine, che dipendono dalla ghiandola pituitaria, si effettua un'analisi che determina il livello dell'ormone prodotto dalla ghiandola endocrina e dell'ormone della ghiandola pituitaria, che provoca data ghiandola per svilupparlo.

Come raggiungere l'equilibrio ormonale

Con una luce squilibrio ormonale vengono mostrati gli adeguamenti dello stile di vita:

  • Rispetto della routine quotidiana. Il lavoro a tutti gli effetti dei sistemi corporei è possibile solo quando si crea un equilibrio tra lavoro e riposo. Ad esempio, la produzione di somatotropina aumenta 1-3 ore dopo essersi addormentati. Allo stesso tempo, si consiglia di andare a letto entro e non oltre 23 ore e la durata del sonno dovrebbe essere di almeno 7 ore.
  • Stimolare la produzione di sostanze biologicamente attive attività fisica. Pertanto, 2-3 volte a settimana è necessario fare danza, aerobica o aumentare l'attività in altri modi.

  • Una dieta equilibrata con un aumento dell'apporto proteico e una diminuzione dei grassi.
  • Conformità regime di bere. Durante il giorno, devi bere 2-2,5 litri di acqua.

Se è necessario un trattamento più intensivo, la tabella degli ormoni viene studiata e applicata preparazioni mediche che contengono le loro controparti sintetiche. Tuttavia, solo uno specialista ha il diritto di nominarli.

⚕️ Olga Alexandrovna Melikhova — endocrinologa, 2 anni di esperienza.

Si occupa di prevenzione, diagnosi e cura delle malattie del sistema endocrino: tiroide, pancreas, ghiandole surrenali, ipofisi, gonadi, paratiroidi, timo eccetera.

Come sapete, gli ormoni svolgono un ruolo di primo piano in tutti i processi che avvengono nel nostro corpo. Pertanto, prestiamo attenzione a quali ormoni sono responsabili di determinati processi che avvengono nel nostro corpo per comprendere appieno il loro ruolo nella nostra vita.

Cosa sono gli ormoni

Gli ormoni sono sostanze chimiche segnale biologicamente attive che vengono secrete dalle ghiandole endocrine direttamente nel corpo e hanno un effetto remoto complesso e sfaccettato sul corpo nel suo insieme o su alcuni dei suoi organi e tessuti bersaglio. Gli ormoni fungono da regolatori umorali (trasmessi dal sangue) di determinati processi in vari organi e sistemi. Gli ormoni sono usati nel corpo per mantenere l'omeostasi e per regolare molte funzioni come la crescita, lo sviluppo, il metabolismo e la risposta ai cambiamenti ambientali. Vale anche la pena notare che gli ormoni non solo gestiscono tutti i processi che avvengono nel nostro corpo, ma sono anche responsabili del nostro comportamento. Inoltre, anche i nostri sentimenti come l'amore, il desiderio di intimità, l'affetto, l'altruismo, il sacrificio di sé, il romanticismo dipendono completamente dagli ormoni.

Ormoni e loro scopo

Gli estrogeni sono ormoni di una sottoclasse di ormoni steroidei che sono prodotti principalmente dall'apparato follicolare delle ovaie nelle donne. A piccole quantità Gli estrogeni sono prodotti dai testicoli negli uomini e dalla corteccia surrenale in entrambi i sessi. Gli estrogeni sono prodotti nelle donne dalle ovaie dall'inizio della pubertà fino all'inizio della menopausa. L'estrogeno accelera il rinnovamento cellulare, protegge i vasi sanguigni depositi di colesterolo, aumenta la densità della pelle, ne favorisce l'idratazione, regola l'attività delle ghiandole sebacee.

Tra le altre cose, mantiene la forza ossea e stimola la formazione di nuovo tessuto osseo. L'eccesso di estrogeni nel corpo spesso provoca la pienezza delle cosce e del basso addome e provoca anche lo sviluppo di fibromi uterini; la sua carenza porta ad un aumento della crescita dei peli su braccia, gambe, viso, nonché a un rapido invecchiamento. Il progesterone è un ormone corpo luteo ovaie, di struttura chimicaè un ormone steroideo. Il progesterone è prodotto in quantità significative dalle ovaie ed è anche il precursore di numerosi neurosteroidi nel cervello. Una grande quantità di progesterone durante la gravidanza è prodotta dalla placenta del feto, la quantità di progesterone prodotta dalla placenta aumenta progressivamente dal 1° al 3° trimestre di gravidanza, per poi diminuire drasticamente alcuni giorni prima del parto. Il progesterone, preparando l'utero alla gravidanza, agisce in modo che sia costantemente a riposo.

Inoltre, il progesterone è in grado di ridurre la sensazione di fame e sete, oltre a influenzare lo stato emotivo. Il testosterone è il principale ormone sessuale maschile, l'androgeno. È secreto dalle cellule dei testicoli negli uomini e in piccole quantità dalle ovaie nelle donne, nonché in entrambi i sessi dalla corteccia surrenale. Il testosterone è biologicamente inattivo e si lega debolmente ai recettori degli androgeni. Il testosterone ti fa sentire il desiderio sessuale, inoltre, più testosterone ha una donna, più velocemente costruisce muscoli, ma con un eccesso di testosterone il suo carattere diventa più aggressivo e l'acne può comparire sulla pelle. L'ossitocina è prodotta dalle ghiandole surrenali e in gran numero entra nel flusso sanguigno dopo il parto. Contribuisce alla contrazione dell'utero, nonché all'emergere di manifestazioni dell'attaccamento della madre al bambino. L'insulina è un ormone peptidico che ha un effetto multiforme sul metabolismo in quasi tutti i tessuti.

L'azione principale dell'insulina è quella di abbassare la concentrazione di glucosio nel sangue, aumenta la permeabilità membrane plasmatiche per il glucosio, attiva gli enzimi chiave della glicolisi, stimola la formazione di glicogeno dal glucosio nel fegato e nei muscoli, migliora la sintesi di grassi e proteine. Se l'insulina viene prodotta meno del necessario, il glucosio in eccesso rimane nel corpo e si sviluppa il diabete mellito. Naturalmente, nel corpo umano grande quantità una varietà di ormoni che sono responsabili di determinate funzioni, ma anche con questi pochi esempi, diventa chiaro quanto siano importanti per noi e quali danni alla salute possa causare uno squilibrio ormonale.